Ancöi l'è e i sun e ure
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

 

 

PARERI  e  COMPORTAMENTI

 

        Dai comportamenti, nel passato della nostra gente, abbiamo imparato a prevedere il modo di vivere che ci avrebbe caratterizzato a nostra volta.  In periodi di globalizzazione dirompente non si può certo continuare con le solite valutazioni, ma conoscerci meglio nell'atavico non disturba certo.

        Dai comportamenti d'un tempo caviamo almeno le usanze e le tradizioni, magari per riconoscerle.

 

Portàsse ben

      Salutando, nel commiato, dopo aver scambiato due parole, la frase rituale nei convenevoli del primo Novecento è stata sicuramente la formula “Pòrtite ben”.

      “Ch’u se pòrte ben, Sciù ...”, “Portéve ben, bela dona”, “Ch’i se pòrte ben, Scignùri” era espressione formale assai riconosciuta.

     Il significato sostanziale tendeva all’augurio per il mantenimento in salute dell’incontrato, ma conteneva ampio riscontro sull’intrinseco atteggiamento locale, un po’ tirato anche nell’insignificante.

     Il fatto che qualcuno, per mantenersi in salute, possa fare da solo, portandosi, ossia, reggendosi in piedi senza bisogno d’aiuto, elimina la necessità che il salutante debba metterci del suo.

     Filosofia di base, contenuta anche nell’augurio “gàrdite”, “gardéve”, “che ti te gàrdi” per esternare il: riguardarsi, controllarsi, tenere il fisico sotto revisione. Anche in questo caso il coinvolgimento è del tutto formale. ... Tant’è.

                                                                       L.M.

                      =======================================================================

 

BISOGNO MODERNO

       Il carattere tipico dei nostri avi evitava di far trasparire le necessità, anche le più evidenti; su un territorio dove era assai difficoltoso il vivere. Nel modo di esprimersi in quei tempi non apparivano le forme verbali: besögna, besögneréva, besögnerà; che hanno guadagnato un uso in periodi temporali a noi più prossimi.

      Per i nostri vecchi, le necessità si esprimevano con: ghe vö, ghe vurreréva, ghe vurrerà; o meglio ancora: ne ghe vö, coinvolgendo tutta la famiglia o, se era il caso, la società intera.

       Queste affermazioni potevano assumere sfumature, come: n’atòca, l’è mégliu, gh'è modu, ghe seréva da, ave' d’afà.

      Il termine besögnu esisteva, eccome, avendo persino due significati; il primo, più evidente era riferito ad una necessità da ricevere, ma come si è visto era poco usato; mentre il secondo, assai adoperato, si riferiva ad una necessità fisiologica da deporre.

      Il passaggio intermedio tra il besögnu e la forma verbale besögna, è avvenuto attraverso la forma gh’è de besögnu, entrata in vigore con le palesi necessità del periodo bellico e per le malagevoli fasi della ricostruzione, nel dopoguerra.

                                                                   L.M.

                      ======================================================================

 

Strunchetu  e  Sciestru

       Nell’Ottocento, la preziosità dell’olio d’oliva sosteneva l’economia delle famiglie produttrici, con la vendita d’ingenti quantitativi e sovente con la loro esportazione.

     Per risparmiare, quindi, sul consumo famigliare, l’uso dell’olio era, per così dire, razionato attraverso l’uso dello strunchétu, del quale era attrezzata l’oliera da tavola.

      Si trattava d’un bastoncino di legno, ben levigato, che intinto nell’oliera serviva a determinare la dose personale da usare sulle pietanze. Nei giorni feriali, ogni commensale poteva intingerlo una sola volta nell’oliera, mentre nelle festività, poteva farlo due volte.

     A Natale, a Pasqua e a San Secondo il bastoncino veniva sostituito con una piuma di gallina, notoriamente più trasportante.

       Di questa usanza rimane un detto popolare: «Besögna fa’ cume i veci d’i veci, ch’i mesürava l’öřiu cu’ ina ciüma de gaglina», che in senso figurato raccomanda di essere attenti nelle decisioni.

       A proposito di razionamenti: era anche consuetudine quello sul pane, che veniva affettato dal capo famiglia per tutti i commensali, in fette propriamente sottili. A volte i ragazzi, un po’ più avidi, facevano notare: «Pàire, végu Sciestru», ponendo la fetta ricevuta tra i loro occhi e la collina che sovrasta la Ventimiglia ottocentesca, verso tramontana.

                                                                  L.M.        Tradizioni suggerite da Bruna Bianco

                      ======================================================================

 

U besténtu

       Nell’andare corrente del nostru parlà, la parola “besténtu” ricorre ormai soltanto nell’accezione di “a fòura d’u besténtu”, quella “ch’a düra longu tempu”; la quale raccontata ad un bimbo trova la particolarità di non terminare mai, infatti dopo aver chiesto “ti vöi che t’à conte ?”, a qualunque tipo di risposta, si ricomincia daccapo, imperterriti.

        Il significato di fòura d’u besténtu sarebbe dunque: cantilena lunga e ripetitiva, ovvero: favola interminabile; ma anche: lite senza fine per le cause giudiziarie, o perché no: lavori pubblici o privati che non hanno mai termine. Che dire delle moderne telenovelas e soap-opera televisive.

         In queste espressioni besténtu è dunque sinonimo di forte indugio, oppure di andare per le lunghe, ma in passato il termine veniva nominato come sostantivo ben definito: besténtu era quel bimbo che continuava ad essere allattato, anche dopo la nascita di un altro figlio.

         Al femminile: a besténta è la sosta che il viandante compie, lungo la strada, per riprender fiato e, nel caso, far due chiacchiere, … magari lunghe.

                               L.M.

                         =====================================================================

 

L’URA D’A BELINA

       I nu’ sun mancu passai çincant’ani, da candu int’e ciaciare d’i omi, au café, vegniva föra a teuria de cume calunche mascciu latin u duvesse andà inscontra, ciàche giurnu, a in’ura de debulessa d’urdine sentimentale.

       Tüti i omi d’età, caràndu dau leitu â matin, i purreva fa’ contu che intu tempu d’a giurnà, mancu a pensàghe, ghe sereva acapitau de duvé cède ae muìne d’afesciùn, mésse sciü da ina dona.

     Int’a ciü parte d’i càixi, se tratava de done mancu paragunàbili a chele ch’i sun vegnüe sciü int’e ‘sti çincat’ani in chestiun; cun l’emancipassiun de “l’autra metà d’u célu”. Chele i l’éira fümele ch’i tegniva i òmi in parmu de man, ch’i fusse staiti: figli, frài, marìi o amanti; tantu che, inte ‘sti ürtimi dui caixi i savéva ben cume ciegàsseři; cuscì che sereva pusciüu tratasse d’a verità, u piglià pe’ bona a presensa inta giurnà de chela “ura”, assai ben cuncepia dai màscci.

      Int’u nostru parlà, ‘stu tochetu limitau de tempu u l’eira cunusciüu cume “l’ura d’a belina”, e u ciü d’ê vote u dava l’andiu a incunvegnénti, ün derré l’àutru, aiscì se u tempu a dispusissiun u nu’ l’èira gairi.

        Inte autre regiun d’a nostra penisuřa, a l’èira cunusciüa cume: l’ora del minchione, d’o cazzone, d’o mona, d’u piciu e via cuscì. Sereva forsci ancu’ puscibile che chélu mumentu maiscì sensibile u fusse magara presente int’u modu de cumpurtasse d’i màscci d’u giurnu d’ancöi, ma a cunfüsciun che gh’è avura int’i modi de fa’, intra i màscci e e füméle, u nu’ a lascia recunusce. Tegnimu numà da méntu d’u faitu ch’a l’esistésse.

                                 L.M.

                        =======================================================================

 

U  MANGIÀ

       Nelle festività, il rito dei consecutivi grandi pasti e cenoni stimola la riesumazione del linguaggio adoperato a tavola, nel parlare intemelio.

       È mangià il termine che offre il significato del disporsi a tavola, ma il cibo si può anche succhiare: süssà, o berlecà: leccare, oppure si può mangiare poco di tutto: pelücà, o pitulà: mangiare piccole cose una dopo l’altra, oppure: sciurbì, sorbire o mangiare di soppiatto.

      Sgranocchiare: granuglià, non si deve confondere con rusiglià, rosicchiare, mentre abufàsse: ingozzarsi e incìsse â rànda: riempirsi alla randa, inteso come asticella della misura per le olive, sono simili a fassene ina fùrra: rimpinzarsi.

       Far mangiare per forza: inguřà è simile a ingavunà: proporre cibo senza limiti, però qualcuno potrebbe autonomamente desbauciàsse: gozzovigliare o mangiare con ingordigia: dàsse recàtu, fìno a savulàsse: satollarsi.

      Il cibo si può mordere: mòrde, ma anche dentà: addentare, comunque masticare: giascià, così da preparare il bolo: u bucùn da culà: inghiottire o da mandà zü: ingerire.

       Bucunétu: bocconcino, oltre che diminutivo di boccone, è anche sinonimo di prelibatezza. Si può pasteggiare: pastezà, ma anche cumpanegà: mangiare con molto pane.

       Certamente sdernàsse: consumare il pasto e çenàsse: consumare il pasto della sera, derivano da sdernà: pranzo e çèna: cena.

       Per assaggiare si usa atastà, quando si tratta di cibo solido, mentre con la degustazione di liquidi e di fluidi si usa assazà; cosicché, quando si arriva ad alecàsse: provare gusto al cibo, si può giungere fino a berlecàsse: succhiare le dita per non perdere nulla dell’ottimo cibo.

         Nel corso di una bisboccia: desbàuciu, qualcuno può inguràsse: mangiare in velocità, fino ad ingozzarsi: ingavunàsse; se poi si trattasse di vitto a scrocco: sbàfa, si finirebbe per sbanfà: mangiare a ufo; inoltre se non si pecca di grumandìxe: amore sconsiderato per il cibo, si potrà soltanto assavurìsse a bùca: provar piacere di cose gradite, mangiando ... cume in receciö: come uno scricciolo, evitando di fare una pansà: abbuffata, o peggio ancora una scorpacciata: guscià, ma certamente evitando di zazunà, digiunare. 

                                       L.M.

                      ======================================================================

           Aneddoto di Battaglia

Bimbo regolatore

       Un frugoletto, impegnato nel gruppo di apertura d'uno dei carri partecipanti, abbigliato nei panni dell'elfo, durante l'esplodere del getto di fiori, prima di ogni lancio, diligentemente staccava la corolla dei garofani che gli spettava di lanciare. Una signora del pubblico, comprensibilmente forestiera, osservando il certosino procedimento, suggeriva al bimbo di lanciare il fiore con l'intero gambo, com'è nella prassi. Il piccoletto, senza neppure alzare lo sguardo, tutto intento nel suo operare, la apostrofava: «Eh, brava, così invece di rilanciarlo, te lo porti a casa !»

         Il giovane gnomo ha subito percepito uno degli inopportuni aspetti, assunti dal pubblico, durante la Battaglia dei Fiori, o almeno le più recenti.

                                                                                     L.M.          LA VOCE INTEMELIA anno LXII n. 7 - luglio 2007

                     ========================================================================

 

XIXÉRBURA

       Con le nuove convenzioni per scrivere il dialetto ligure, la maniera per scrivere “xixérbura” risulta veramente sanscrito. In altre località liguri si scriverebbe “gigérbura”, perché perde la durezza della “jö” vecchia maniera, per avvicinarsi un poco alla giuggiola, con la quale divide la popolarità.

       Una xixérbura, altro non è che una qualità di susina, bellissima a vedersi ma acerba ed acida.

       Il significato corrente più usato, si ottiene quando si vuol definire una ragazza, giovanissima, bella, ma acerba ed acida di carattere.

      Questo tipo di ragazza viene definito certamente così: - Ti sei ina bèla xixérbura - calcando sulle due “x” che, nei confronti della “g” di gigérbura spiccano come lame taglienti.

                      ======================================================================

 

TÙMARU

       In Ventimiglia, la parola dialettale Tùmaru assume il significato di persona rurale, nell’accezione piuttosto vicina allo zotico, ovvero, una persona un po’ musona e poco incline alla socializzazione.

       Le origini del lemma, assai controverse, potrebbero partire da una parola arabo-somala, importata tra noi dai Saraceni, che suona tumã’l e sta’ ad indicare una delle tre classi di genti che sono ritenute inferiori, sicché vengono aggregate in qualità di protette.

       Mentre molto più semplicemente, la glossa potrebbe derivare dalla voce tùmbaru, che, nelle medie Valli Nervia e Roia, indica la Santoreggia, quel suffrutice xerofilo dei luoghi rocciosi, assai aromatico, che viene usata per condimenti, ma anche per ricavare un ottimo disinfettante gastrico - intestinale.

       Non contenendo il ventimigliese tale suono ad indicare una pianticella aromatica non troppo conosciuta nelle città della costa, si stimava che fosse patrimonio del contadino dei villaggi di media valle che la pronunciava, anche la personalità di selvaticità caratteriale.

                                                                      L.M.              LA VOCE INTEMELIA anno LVI  n. 4 - aprile 2001