Ancöi l'è
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

 

 

Onorificenza cittadina

SEGUNDIN  dARGENTU

    Ideato dal Comitato Pro Centro Storico di Ventimiglia Alta, il riconoscimento “Segundin d’Argentu”, nel giorno della festività del Santo Patrono viene assegnato ad una personalità originaria di Ventimiglia o legata fortemente alla Città e al territorio, che abbia condotto in alto il nome della Città, attraverso il proprio lavoro e le proprie azioni.

    L’onorificenza è costituita da una riproduzione rimpicciolita ispirata al busto argenteo del santo, conservato in Cattedrale ed esposto durante la Messa Solenne del 26 agosto. La fusione del piccolo busto d’onorificenza è opera dello scultore David Maria Marani.

 

ALBO D’ORO

 

 

1992  Francesco Biamonti

1993  Boris Biancheri

1994  Angelo Raimondo Verardo

1995  Pierino Sismondini

1996  Marisa De Vincenti Amalberti

1997  Wilma Benso

1998  Renzo Villa

1999  Romano Pini

2000  Eligia Guglielmi

2001  Angelo Maccario

2002  Giuseppe Renato Rebaudo

2003  Mario Ascheri

2004  Giacomo Barabino

2005  Maripina Rotoli

2006  Bruno Strangio

2007  Paola Ravani

2008  Francesco Palmero

2009  Eugenio Magnani

2010  Anna Canepa

2011  Luciano Codarri

2012  Dario Canavese

2013  Lorenzo Viale

2014  Giuseppina Erasmina Metildi

2015  Luigino Maccario

2016  Gianfranco Maccario

2017  Albino Ballestra

2018  Sergio Pallanca

2019  Pinuccia Beglia

2020  Angeli del COVID19 - rappresentativo

2021  Angeli del fango

2022  Enrico Malan

 

 

 

 

        Negli Anni Ottanta, la disaffezione dei Ventimigliesi verso i riti dedicati al Santo Patrono, nella mattinata del 26 agosto, aveva reso pressoché deserti i banchi della Cattedrale, durante la celebrazione della Messa Grande. Per cercare d’ovviare al problema, Mario Palmero, presidente del Comitato Pro Centro Storico, propose di ravvivare quella mattinata di festa organizzando, ogni anno, al termine del rito sacro, la documentata consegna di un degno riconoscimento ad un cittadino benemerito che contribuisse a richiamare l’attenzione del pubblico.

        “Il riconoscimento Segundin d’argentu viene assegnato a coloro che, durante la loro vita, abbiano lavorato per far conoscere, valorizzare e accrescere il patrimonio culturale della nostra amata città, e che abbiano saputo divulgare il lato attraente della nostra vita cittadina. La vita d’una città di confine, di terra e di mare, con una lunga e accattivante storia”.