Agosto Medievale - Ventimiglia
A LUDUM BALISTRÆ
Sorta nel 1984, la Compagnia Balestrieri ventimigliese ha riesumato quella che nel mese d’agosto era l’inveterata tradizione ligure della gara tra campioni di tiro alla balestra antica, quella che nel Medioevo appassionava i tifosi presenti su tutto il territorio delle Riviere, consentendo al governo della Serenissima Repubblica genovese di mantenere addestrati i suoi balestrieri.
La manifestazione, conosciuta fin d’allora come “a Ludum Balistre”, si svolge, dal 1986, coinvolgendo i rioni cittadini, attraverso le armate Conestegie medievali, che sovrintendevano alle Banderie, poste a guardia delle antiche Porte cittadine.
Da ormai più di vent’anni, i Balestrieri, appellati coi loro nomi d’arte, danno spettacolo, nelle serate attorno al Ferragosto, nella piazza del Borgo Marinaro, o davanti al Municipio, in un appassionante torneo.
Effettuano una gara tirando una serie di volate su un bersaglio piano, per aggiudicare il “Trofeo Minguccio Lippolis”, indi si misurano in una gara individuale per assegnare il titolo di Campione Comunale per l’anno in corso.
La manifestazione, decisamente supportata dall’annuale dimostrazione cittadina della Rappresentativa Comunale Sbandieranti dei Sestieri e Tamburine del Libero Comune Marinaro, è tra le più seguite dal pubblico dei villeggianti e degli sparuti turisti, i che amano proprio questo tipo di folclore.
La data d’agosto non è scevra di riferimenti storici, infatti la Repubblica di Genova concedeva alle Podesterie ed ai Capitaneati di organizzare i popolarissimi tornei di tiro alla balestra, nel corso di quattro festività,procurando per l’occasione apposite tazze d’argento, quale premio al vincitore.
Le ricorrenze accertate erano appunto: il Calendimaggio, San Giovanni, l’Assunta, con San Michele o San Giorgio, a seconda di quale Riviera.
Dal 1993, il Torneo si effettua, potendolo, nella serata seguente l’arrivo della Regata dei Sestieri, subito sulla piazza della Marina, con la prerogativa di assegnare, proprio da quell’anno, oltre al titolo di Campione Comunale, anche il Trofeo Minguccio Lippolis, dedicato al fondatore e uomo simbolo della Compagnia Balestrieri.
Dopo tanti anni di aspettativa, nel 1999, l’Ente Agosto Medievale si assumeva l’organizzazione del Torneo, inserendolo nel calendario ufficiale, premiando così la sollecita attenzione che i Balestrieri avevano riservato al sorgente Ente.
Nel 1992, l’adesione alla Federazione Italiana Giochi Storici a nome dell’Ente Agosto Medievale, in qualità di socio fondatore, era stata avanzata e sostenuta dal lungimirante Conestabile della Compagnia Balestrieri, il quale aveva anche provveduto a conservarla operante in attesa che il vertice decisionale dell’Ente venisse attivato economicamente e potesse avvalersi direttamente di quella importante Federazione.
Nel 2015, dirottando il finanziamento verso le bancarelle, l'Ente non supporta più "a Ludum Balistre", che viene sostenuto dalla sola Compagnia Balestrieri.
ALBO D’ORO
Porta Piemonte - 24 agosto - I a LUDUM BALISTRE a.D. 1986
Palio delle Conestegie
Vinto dalla Banderia dei NERI
LÜÇIAN da VARAURÌ e GINO d’i GERBASSI
Torneo Individuale:
Campione comunale 1986 : SÉRGE d’e TURE
Piazzale Funtanin - 23 agosto - II a LUDUM BALISTRE a.D. 1987
Palio delle Conestegie
Vinto dalle Banderie di Porta Nizza e di Porta Piemonte,
Conestegia di Castello: NÀNO e LUISIU - SÉRGE e GARBO
Torneo Individuale:
Campione comunale 1987 : TONI de PORTA MARINA
Campo di Peglia - 30 ottobre - III a LUDUM BALISTRE a.D. 1988
Palio delle Conestegie
Vinto dalle Banderie di Porta Rivai e Porta Marina.
Conestegia di Lago: FIURÉ e ANTÓ - TONI e MASCIMIN
Torneo Individuale:
Campione Comunale 1988 : LUISIU d’a BENVEGNÜA
Marina S. Giuseppe - 15 agosto - IV a LUDUM BALISTRE a.D. 1989
Palio delle Conestegie
Vinto dalle Banderie di Porta Canarda e Portasse.
Conestegia delle Ville: CARLIN e MARIETU - NANU e SERGE
Torneo individuale:
Campione Comunale 1989 : LUISIU d’a BENVEGNÜA
Marina S. Giuseppe - 15 agosto - V a LUDUM BALISTRE a.D. 1990
Palio delle Conestegie
Vinto dalle Banderie di Porta Nizza e Porta Piemonte
Conestegia di Castelu: NANO e TUANE - SERGE e TUNIN
Torneo individuale:
Campione Comunale 1990 : ANTÓ d’i SCÜRI
Marina S. Giuseppe - 15 agosto - VI a LUDUM BALISTRE a.D. 1991
Palio delle Conestegie
Vinto dalle Banderie di Porta Nizza e Porta Piemonte
Conestegia di Castelu: MINGUCCIO e TUANE - SERGE e ISA’
Torneo individuale:
Campione Comunale 1991 : SÉRGE d’e TURE
Marina S. Giuseppe - 15 agosto - VII a LUDUM BALISTRE a.D. 1992
Palio delle Conestegie
Vinto dalle Banderie di Porta Riva i e Porta Marina
Conestegia di Lagu: FIURE’ e ANTO’ - TONI e LÜÇIAN Tacia
Torneo individuale
Campione Comunale 1992 : LUISIU d’a BENVEGNÜA
TROFEO MINGUCCIO LIPPOLIS
Marina S. Giuseppe - 8 agosto - VIII a LUDUM BALISTRE a.D. 1993
Palio delle Conestegie - I Trofeo Minguccio Lippolis
Vinto dalle Banderie di Porta Rivai e Porta Marina
Conestegia di Lagu: Fiuré e Antò - TONI e LÜÇIAN Alzata
Torneo individuale:
Campione Comunale 1993 : TUANE d’a BARBAIRA
Marina S. Giuseppe - 14 agosto - IX a LUDUM BALISTRE a.D. 1994
Palio delle Conestegie - II Trofeo Minguccio Lippolis
Vinto dalle Banderie di Porta Nuova e Porta Marina
Conestegia di Lagu: Carlin e Toni - COSMA e LUISIU Vaso
Torneo individuale:
Campione Comunale 1994 : FIURÉ d’u SCÖGLIU
Marina S. Giuseppe - 15 agosto - X a LUDUM BALISTRE a.D. 1995
Palio delle Conestegie - III Trofeo Minguccio Lippolis
Vinto dalle Banderie di Porta Canarda e Portasse
Conestegia di Lagu: Fiuré e Antò - TONI e CARLETU Vaso
Torneo individuale:
Campione Comunale 1995 : CARLETU d’a MAGAUDA
Marina S. Giuseppe - 15 agosto - XI a LUDUM BALISTRE a.D. 1996
Palio delle Conestegie del Decennale - IV Trofeo Minguccio Lippolis
Vinto dalle Banderie di Porta Canarda e Portasse
Conestegia di Lagu: Carlin/Luì - COSMA/PIERU Vaso
Torneo individuale:
Campione Comunale 1996 : NANO d’u CIABOTU
Marina S. Giuseppe - 17 agosto - XII a LUDUM BALISTRE a.D. 1997
Palio delle Conestegie - V Trofeo Minguccio Lippolis
Vinto dalla Banderia di Porta Marina: NANU e TONI Tacia
Torneo individuale:
Campione comunale 1997 : SÉRGE d’e TURE
Piazza della Libertà - 6 agosto - XIII a LUDUM BALISTRE a.D. 1998
Palio delle Conestegie - VI Trofeo Minguccio Lippolis
Vinto dalla Banderia di Porta Rivai: ANTO e FIURE’ Figulina
Torneo individuale:
Campione Comunale 1998 : DUMÉ d’u BOSCULONGU
TORNEO INDETTO DA ENTE AGOSTO MEDIEVALE
Piazza della Libertà - 5 agosto - XIV a LUDUM BALISTRE a.D. 1999
Palio delle Conestegie - VII Trofeo Minguccio Lippolis - Tacia
Vinto dalle Banderiea di Porta Nissa e Porta Piemunte
Conestegia di Castelu: Lüçian e Serge - SIRVIU e ZÜGLIU Cupeta
Torneo individuale:
Campione Comunale 1999 : LUI’ d’e MAUŘE
Piazza della Libertà - 10 agosto - XV a LUDUM BALISTRE a.D. 2000
Palio delle Conestegie - VIII Trofeo Minguccio Lippolis
Vinto dalle Banderie di Porta Rivai e Porta Marina
Conestegia di Lagu: Fiuré’ e Antò - NANU e TONI Gussu
Torneo individuale:
Campione Comunale 2000 : FIURE’ d’u SCÖGLIU
Piazza della Libertà - 9 agosto - XVI a LUDUM BALISTRE a.D. 2001
Palio delle Conestegie - IX Trofeo Minguccio Lippolis
Vinto dalle Banderie di Porta Rivai e di Porta Marina
Conestegia di Lagu: TONI e LÜÇIAN Cupeta longa
Torneo individuale:
Campione Comunale 2001 : LUÌ d’ê MAUŘE
Piazza della Libertà - 11 agosto - XVII a LUDUM BALISTRE a.D. 2002
Palio delle Conestegie - X Trofeo Minguccio Lippolis Cupeta
Vinto dalla Conestegia di Lagu
Banderia di Porta d’u Ponte e Porta Marina
Conestegia delle Ville: Zügliu e Antò - NANU e TONI
Torneo individuale:
Campione Comunale 2002 : LÜÇIAN da VAŘAURÌ
Piazza d. Libertà- 20 agosto - XVIII a LUDUM BALISTRE a.D. 2003
Palio delle Conestegie - XI Trofeo Minguccio Lippolis
Vinto dalla Banderia di Portasse: LUÌ’ e DERFU Cupeta
Torneo individuale:
Campione comunale 2003 : DUMÉ d’u BOSCULONGU
Piazza della Libertà- 31 luglio - XIX a LUDUM BALISTRE a.D. 2004
Palio delle Conestegie - XII Trofeo Minguccio Lippolis
Vinto dalla Banderia di Porta Marina: TONI e GARBO Cupeta
Torneo individuale:
Campione comunale 2004 : TONI de PORTA MARINA
Piazza della Libertà- 31 luglio - XX a LUDUM BALISTRE a.D. 2005
Palio delle Conestegie - XIII Trofeo Minguccio Lippolis
Vinto dalla Banderia di Porta Marina: LUI’ e BRÜNETU Cupeta
Torneo individuale:
Campione comunale 2005 : EŘIAN d’u PARMARIN
Piazza della Libertà- 31 luglio - XXI a LUDUM BALISTRE a.D. 2006
Palio delle Conestegie - XIV Trofeo Minguccio Lippolis
Vinto dalla Banderia di Porta Marina: NANO e DERFU Cupeta larga
Torneo individuale:
Campione comunale 2006 : NANO d’u CIABOTU
Piazza della Libertà- 8 agosto - XXII a LUDUM BALISTRE a.D. 2007
Palio delle Conestegie - XV Trofeo Minguccio Lippolis
Vinto dalla Banderia di Porta Marina: NANO e DERFU Cupeta
Torneo individuale:
Campione comunale 2007 : NANO d’u CIABOTU
Piazza della Libertà- 13 agosto - XXIII a LUDUM BALISTRE a.D. 2008
Palio delle Conestegie - XVI Trofeo Minguccio Lippolis
Vinto dalla Banderia di Porta Marina: EŘIAN e ZÜGLIU Cupeta
Torneo individuale:
Campione comunale 2008 : TONI de PORTA MARINA
Piazza d. Libertà - 11 agosto - XXIV a LUDUM BALISTRE a.D. 2009
Palio delle Conestegie - XVII Trofeo Minguccio Lippolis - Tacia
Vinto dalla Banderia di Porta d’u Ponte: DUMé e BRÜNETU
Torneo individuale:
Campione Comunale 2009 : BERTIN d’a GRIXELA
Piazza della Libertà - 5 agosto - XXV a LUDUM BALISTRE a.D. 2010
Palio delle Conestegie - XVIII Trofeo Minguccio Lippolis - Tacia
Vinto dalla Banderia di Porta Marina: TONI e BRÜNETU
Torneo individuale:
Campione Comunale 2010 : BRÜNETU d’a SEAUSSA
Piazza della Libertà - 9 agosto - XXVI a LUDUM BALISTRE a.D. 2011
Palio delle Conestegie - XIX Trofeo Minguccio Lippolis – Tacia
Vinto dalla Banderia di Porta Piemonte: EUGE’ e BASTIAN
Torneo individuale:
Campione Comunale 2011 : LÜÇIAN da VAŘAURÌ
Piazza d. Libertà - 6 agosto - XXVII a LUDUM BALISTRE a.D. 2012
Palio delle Conestegie - XX Trofeo Minguccio Lippolis – Tacia
Vinto dalla Banderia di Porta Canarda: EUGE’ e LEA’
Torneo individuale:
Campione Comunale 2012 : EUGE’ u LEVANTIN
Piazza d. Libertà - 7 agosto - XXVIII a LUDUM BALISTRE a.D. 2013
Palio delle Conestegie - XXI Trofeo Minguccio Lippolis – Tacia
Vinto dalla Banderia di Porta Canarda: EUGE’ e LEA’
Torneo individuale:
Campione Comunale 2013 : LEA’ d’u STECADO’
Piazza della Libertà - 7 agosto - XXIX a LUDUM BALISTRE a.D. 2014
Palio delle Conestegie - XXII Trofeo Minguccio Lippolis – Tacia
Vinto dalla Banderia di Porta Marina: PIE’ e LORIS
Torneo individuale:
Campione Comunale 2014 : TONI de PORTA MARINA
TORNEO RIESPOSTO SVINCOLATO DA ENTE
Piazza Coleta - 4 agosto - XXX a LUDUM BALISTRE a.D. 2015
Palio delle Conestegie - XXIV Trofeo Minguccio Lippolis – Tacia
Vinto dalla Banderia di Porta Piemonte: BACÌ e ANGÉ
Torneo individuale:
Campione Comunale 2015 : MASCIMIN de LISURA
Piazza S. Giovanni - 4 agosto - XXXI a LUDUM BALISTRE a.D. 2016
Palio delle Conestegie - XXV Trofeo Minguccio Lippolis – Tacia
Vinto dalla Banderia di Porta Marina: MASCIMIN e TUNIN
Torneo individuale:
Campione Comunale 2016 : GARBO d’a MAGLIOCA
Piazza Coleta - 5 agosto - XXXII a LUDUM BALISTRE a.D. 2017
Palio delle Conestegie - XXVI Trofeo Minguccio Lippolis - Tacia
Vinto dalla Banderia di Porta Nizza: BERTIN e ANGE'
Torneo individuale:
Campione Comunale 2017 : ANGE' de SANSEPURTU
Piazza Coleta - 4 agosto - XXXIII a LUDUM BALISTRE a.D. 2018
Palio delle Conestegie - XXVI Trofeo Minguccio Lippolis – Tacia
Vinto dalla Banderia di Porta Nizza: BERTIN e ANGE’
Torneo individuale:
Campione Comunale 2018 : ANGE’ de SANSEPURTU
Piazza Coleta - 3 agosto - XXXIV a LUDUM BALISTRE a.D. 2019
Palio delle Conestegie - XXVII Trofeo Minguccio Lippolis – Tacia
Vinto dalla Banderia di Porta Nuova: ELVI’ e DERFU
Torneo individuale:
Campione Comunale 2019 : DERFU d’ê PORTASSE
Vacuo di Peglia - 9 agosto - XXXV a LUDUM BALISTRE a.D. 2020
Palio delle Conestegie - XXVIII Trofeo Minguccio Lippolis – Tacia
Vinto dalla Banderia di Portasse : BASTIAN e MASCIMIN
Torneo individuale:
Campione Comunale 2020 : PIETRIN d’ê ASSE
Vacuo di Peglia - 8 agosto - XXXVI a LUDUM BALISTRE a.D. 2021
Palio delle Conestegie - XXIX Trofeo Minguccio Lippolis – Tacia
Vinto dalla Banderia di Porta Canarda : PIETRIN e DUME’
Torneo individuale:
Campione Comunale 2021 : TUNIN d’ê BRAIE